Acquedotto storico di Genova
Non tutti conoscono l’acquedotto storico di Genova, in Val Bisagno, che in passato è stato la principale fonte di approvvigionamento idrico della città di Genova.
Lungo circa 28 Km, oggi si è trasformato in un percorso pedonale molto amato dai cittadini e da tutti gli amanti di corsa e sport perchè offre un bel tratto piano nel verde non molto trafficato e vicino al centro cittadino.
La vicinanza al parco dei Forti di Genova, rende questo luogo molto interessante da punto di vista turistico e infatti continuano i lavori di recupero e valorizzazione dell’acquedotto per renderlo ancor di più un riferimento culturale per la città.
Il percorso ha inizio a Cavassolo, la prima frazione del comune di Davagna lungo il torrente Bisagno.