Santuario della Madonna della Guardia di Varazze
- Difficoltà: Facile
- Tempo: 45 min
- Dislivello: 325mt
Oggi vi portiamo nella riviera ligure di Ponente, sulle alture di Varazze, dove una breve passeggiata ci porta sulla cima del Monte Grosso ( m 405 ) alla scoperta del Santuario della Madonna della Guardia di Varazze.
Questo itinerario è piuttosto semplice e di breve durata (circa 45 minuti), adatto a tutti e ideale per chi vuole staccare un pò dal chiasso e dalla frenesia del centro per cercare pace e tranquillità.
Il Santuario, costruzione ottocentesca proprietà dei Marchesi d’Invrea, di per se non è molto antico e particolare a livello architettonico, ma la sua posizione suggestiva e il panorama che si può ammirare da quassù su tutta la costa, lo rendono una meta da visitare assolutamente.
Ci troviamo nel Parco del Beigua, a due passi dal mare ma immersi nella bassa vegetazione mediterranea di ginestre, mirti e pini. Qui il colore del cielo e del mare la fanno da padroni.
Il cammino sale abbastanza dolce e più si sale, più il panorama si allarga sulla costa di ponente, fino a scoprire l’Isolotto di Bergeggi in lontananza.
Arrivati sulla cima, il Santuario della Madonna della Guardia di Varazze si erge silenzioso e sembra tuffarsi nel blu del mare davanti a sè. Qui alcune panche ci regalano un pò di relax in mezzo alla natura.
Per i fedeli la chiesetta è quasi sempre chiusa, fatta eccezione per il 29 agosto in occasione della ricorrenza della Madonna, festa popolare alla quale partecipano anche i proprietari.
Per i più avventurosi, all’interno del Santuario è presente anche un piccolo rifugio dove è possibile passare la notte, sognando magari di essere sperduti sulla cima di qualche vetta isolata dal mondo. In realtà siamo solo a pochi passi dalla città 😉
Come arrivare
Uscendo al casello dell’autostrada di Varazze, si prosegue sulla via Aurelia verso il centro. Sul lungomare voltare a destra in Via Cavour e seguire le indicazioni verso il Santuario. La strada carrabile a un certo punto si interrompe e parte una mulattiera sterrata che sale per circa 3 km.